
7 Giorni News : edizione 18.04.25
7 Giorni News : edizione 18.04.25
7 Giorni News : edizione 18.04.25
7 Giorni News : edizione 18.04.25
Bentrovati a “7 Giorni News”, il telegiornale settimanale che vi tiene informati su tutti gli avvenimenti più rilevanti della settimana. Siamo la redazione di SniperWebTV, pronti ad offrirvi una panoramica completa e obiettiva delle notizie più importanti a livello locale.
Maltempo in Valsesia: migliorano le condizioni, ma i danni restano gravi
Dopo giorni di piogge intense e allerta rossa, la situazione meteorologica in Valsesia comincia finalmente a migliorare. Il livello del fiume Sesia è sceso sotto la soglia di guardia, consentendo la riapertura di alcuni ponti strategici, come quelli di Aranco, Santi Pietro e Paolo, e il collegamento tra Romagnano Sesia e Gattinara. Un primo segnale positivo per la viabilità locale, messa a dura prova da frane e allagamenti.
Vittime e danni ingenti
Purtroppo, il maltempo ha provocato anche una tragedia: un anziano è morto nel Biellese, intrappolato nella sua casa travolta dalla piena. In Alta Valsesia, i Comuni di Carcoforo e Alto Sermenza sono rimasti isolati per ore senza elettricità, mentre i tecnici sono ancora al lavoro per ripristinare le linee danneggiate.
La viabilità rimane critica in molte aree: frane, smottamenti e una valanga hanno colpito duramente la rete stradale, in particolare tra Ailoche e Noveis, e tra Campertogno e Mollia. A Scopello e in Val Vogna alcune abitazioni sono state evacuate.
Valsessera e Vercellese in difficoltà
Situazione complicata anche in Valsessera, dove numerose famiglie sono state evacuate nella notte a causa di allagamenti e alberi abbattuti. Nel Vercellese, l’esondazione del torrente Elvo ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco per salvare due anziani bloccati in casa.
Incendio a Varallo
Nel frattempo, a Crevola Sesia (Varallo), un incendio è scoppiato in una canna fumaria. Fortunatamente non si registrano feriti, ma è stato necessario l’intervento dei pompieri per evitare danni maggiori.
Eventi, progetti e novità sul territorio
Nonostante l’emergenza, il territorio guarda avanti. A Grignasco, il 9 maggio si terrà un incontro con lo scrittore Marco Buticchi sul tema “Come nasce un bestseller”. A Valdilana, si è concluso il progetto scolastico “Il coraggio della legalità”, in memoria di Emanuela Loi.
Infine, novità in ambito sanitario con l’istituzione in Piemonte della figura del “Responsabile operativo degli ambienti sanitari”, pensata per migliorare accoglienza e benessere negli ospedali. Sul fronte infrastrutture, sono previste modifiche ai trasporti pubblici nelle zone colpite e si conferma l’avvio, entro luglio, del cantiere per la superstrada Ghemme–Biella.