Home30 giorniMaltempo in Valsesia: notte di paura a Borgosesia, il Sesia supera i 7 metri.

Maltempo in Valsesia: notte di paura a Borgosesia, il Sesia supera i 7 metri.

Maltempo in Valsesia: notte di paura a Borgosesia, il Sesia supera i 7 metri.

VAI AGLI ALTRI SERVIZI

Maltempo in Valsesia: notte di paura a Borgosesia, il Sesia supera i 7 metri.

Maltempo in Valsesia: notte di paura a Borgosesia, il Sesia supera i 7 metri.

Valle in allerta per le piogge torrenziali: a Borgosesia il Sesia supera i 7 metri, chiusi ponti e strade. Il Comune attiva l’evacuazione preventiva e apre i centri di accoglienza.

Una notte da incubo ha colpito Borgosesia e la Valsesia, con il fiume Sesia che ha raggiunto livelli critici, sfiorando l’esondazione. In particolare, nel quartiere dell’Isola e dell’Isola di Sotto, alle 3 del mattino il livello idrometrico ha toccato i 7,49 metri, oltre un metro al di sopra della soglia di pericolo.
Un dato che ha fatto scattare immediatamente l’allarme, facendo tornare alla mente le tragiche immagini dell’alluvione dell’ottobre 2020. Questa volta, però, le autorità si sono mosse in anticipo: la paratoia sul fiume era già stata chiusa nella mattinata di mercoledì.
Il Comune di Borgosesia, in collaborazione con Protezione Civile, AIB, Croce Rossa, Carabinieri e Polizia municipale, ha messo in campo un piano di emergenza straordinario. «Abbiamo suonato a ogni campanello dell’Isola per avvertire i cittadini della possibile criticità – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Bonaccio –. Non è detto succeda qualcosa di grave, ma voglio che i miei cittadini siano tutti preparati».
È stata firmata un’ordinanza di sgombero delle auto dalla zona a rischio, e sono state messe a disposizione le palestre sopra la Pro loco per accogliere chi ha preferito lasciare la propria abitazione in via precauzionale. «Spero domani di riderci sopra – ha aggiunto Bonaccio – ma la sicurezza viene prima di tutto».
Viabilità in ginocchio
Le forti piogge hanno colpito duramente tutta la Valsesia, con nubifragi che hanno causato la chiusura di numerosi ponti e strade provinciali. In particolare:
* Chiusa la passerella pedonale e il ponte tra Serravalle e Grignasco
* Chiusa la SP299 da Varallo verso Alagna
* Interrotti numerosi tratti in Val Mastallone e Val Sermenza
* Chiuso anche il ponte tra Romagnano Sesia e Gattinara, come annunciato dalle autorità locali.
Per la giornata di oggi, giovedì 17 aprile, l’Arpa Piemonte ha diramato l’allerta rossa per rischio idrogeologico su tutta la Valsesia. Le previsioni non promettono miglioramenti immediati, e le autorità restano in allerta, pronte a intervenire.
La notte appena trascorsa ha dimostrato ancora una volta quanto il territorio valsesiano sia vulnerabile agli eventi atmosferici estremi, ma anche quanto sia pronto a reagire. La macchina dei soccorsi si è attivata rapidamente, e la cittadinanza ha risposto con responsabilità.
Resta ora da sperare che le piogge si attenuino e che il fiume Sesia rientri nei limiti di sicurezza, senza causare danni o vittime. Ma l’emergenza non è ancora finita.

Seguono aggiornamenti in tempo reale. Si invita la popolazione a consultare i canali ufficiali del Comune e della Protezione Civile per ogni comunicazione urgente.

Condividi:
Nessun Commento

Ci dispiace al momento non è possibile lasciare un commento.