Home30 giorniIl Carnevale di Borgosesia parte alla grande: una sfilata di colori

Il Carnevale di Borgosesia parte alla grande: una sfilata di colori

Il Carnevale di Borgosesia parte alla grande: una sfilata di colori

VAI AGLI ALTRI SERVIZI

Il Carnevale di Borgosesia parte alla grande: una sfilata di colori

Il Carnevale di Borgosesia parte alla grande: una sfilata di colori

La città ha dato il via alla sua festa più attesa con carri allegorici e mascherate che hanno coinvolto migliaia di spettatori, tra divertimento e messaggi di solidarietà.

Borgosesia ha dato il via al suo atteso Carnevale con una sfilata che ha subito catturato l’immaginazione e il cuore di tutti i presenti. In una giornata che ha visto piazze affollate e colori esplodere ovunque, la città ha festeggiato la prima sfilata di carri allegorici e mascherate, un evento che ogni anno attira migliaia di spettatori provenienti da ogni angolo della Valsesia.
Il corteo è iniziato nel pomeriggio, poco dopo le 14:00, con una cerimonia di apertura in Piazza Mazzini. L’emozione era palpabile nell’aria, con la partecipazione del “Gruppo Storico Sbandieratori e Musici ‘Ducato di Parma’”, che ha accompagnato l’ingresso dei carri con spettacoli di bandiere e musica, creando un’atmosfera suggestiva e festosa. Ma la vera magia è iniziata quando i carri allegorici hanno cominciato a sfilare lungo le vie principali della città.
Ogni carro portava con sé una riflessione sulla società, un messaggio o una storia. Il rione Bettole ha presentato “Non ci resta che piangere, la recensione”, un carro che ha affrontato temi ecologici con un pizzico di ironia, invitando tutti a riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente. Il rione Cravo ha proposto “Re-involution. La natura si ribella”, una visione potente sulla sostenibilità e il risveglio della natura, mentre il rione Fornace ha omaggiato la libertà con un carro intitolato semplicemente “Libertà”, simbolo di uno dei valori più profondi e universali. Altri carri, come quello del rione Mola Mai con il suo “Vola via”, ci hanno ricordato l’importanza di vivere leggeri, mentre il rione Montrigone, con il carro “Boom! La guerra dei colori”, ha esplorato il conflitto attraverso l’arte e il colore. Oltre ai carri, le mascherate a piedi hanno arricchito il corteo, aggiungendo un ulteriore tocco di vivacità. Gruppi come “Agnona” con il suo “Intelligenza artificiale e speranza del cuore” e “E.le.menti dal Borg” con “I’m migrazione” hanno portato in scena rappresentazioni divertenti e riflessive, mentre i “Tiratardi”, con “Lavoriamo per la tradizione”, hanno reso omaggio alle tradizioni del Carnevale.
Con questa sfilata, Borgosesia ha dato il via a un Carnevale che proseguirà il 23 febbraio e il 2 marzo, offrendo ancora tante occasioni di divertimento e riflessione per tutti. La città, sempre più viva e partecipe, ha dato prova di quanto il Carnevale possa essere un momento di festa, ma anche di profondo significato e comunità.

Condividi:
Nessun Commento

Ci dispiace al momento non è possibile lasciare un commento.