
Carmen ritrovata: allontanamento volontario o bravata adolescenziale?
Carmen ritrovata: allontanamento volontario o bravata adolescenziale?
Carmen ritrovata: allontanamento volontario o bravata adolescenziale?
La notizia del ritrovamento di Carmen Della Gatta, la studentessa 15enne dell’Enaip di Borgosesia scomparsa lunedì scorso, ha finalmente messo fine alla settimana di ansia e preoccupazione che aveva coinvolto la famiglia e la comunità.
La sorella della ragazza, Alessia, ha dato l’annuncio sui social, esprimendo gratitudine per il supporto ricevuto in questi giorni difficili. “Ciao a tutti, volevo informare che mia sorella è stata finalmente trovata. Grazie a tutti per il supporto e le preghiere di questi giorni”, ha scritto.
Tuttavia, mentre il ritrovamento segna un sollievo per la famiglia, restano numerosi interrogativi sulla motivazione dietro l’allontanamento della ragazza. Si è parlato di una possibile fuga legata al fidanzato, un giovane di 22 anni con cui Carmen aveva già avuto un precedente episodio di allontanamento l’anno scorso. La ragazza, infatti, era scomparsa dopo aver preso il bus da Dormelletto verso Borgosesia, ma non è mai arrivata a destinazione. La teoria che potrebbe aver cercato di incontrare nuovamente il ragazzo, magari in modo impulsivo, non è da escludere.
D’altra parte, non si può ignorare l’ipotesi che si tratti di una bravata tipica dell’adolescenza.
Il fatto che il giovane in questione fosse già coinvolto in un precedente episodio di allontanamento aumenta il dubbio che dietro questa scomparsa possa esserci una dinamica relazionale, forse non del tutto sana. Ma, al momento, non ci sono conferme che questo sia stato il motivo che ha spinto Carmen a sparire per così tanto tempo.